In offerta!

Corso Assaggiatore Olio Ufficiale

849,001.518,00

Il Corso Assaggiatore Olio Ufficiale 2023 è un must per tutti coloro che vogliono diventare esperti nel settore dell’olio d’oliva. Aspiri a diventare un assaggiatore di olio professionista, sei un produttore, un frantoiano, un importatore, un distributore o un commerciante e vuoi migliorare le tue capacità di valutazione degli oli d’oliva, questo è il corso assaggio olio a cui non puoi mancare. Vieni a Imperia il prossimo Luglio 2023 per cambiare per sempre la Tua conoscenza sul mondo dell’ Assaggio dell’Olio da Olive.

Descrizione

CORSO_ASSAGGIO_OLIO_UFFICIALE_2023_960X540

CORSO ASSAGGIATORE OLIO UFFICIALE EDIZIONE LUGLIO 2023

COME DIVENTARE ASSAGGIATORE DI OLIO ? CORSO PER ASSAGGIATORI O SOMMELIER DELL’OLIO UFFICIALE – IMPERIA 2023

Vuoi diventare un assaggiatore di olio ufficiale e certificato, aspiri ad essere un esperto di qualità e di produzione degli oli da olive?

Ti stai chiedendo come diventare sommelier dell’olio? O come diventare un esperto di olio e di assaggio?

Questo è il corso assaggio olio ufficiale di 5 giorni, full immersion, che fa per te. Vieni ad Imperia il prossimo Luglio 2023  per conseguire il diploma ufficiale di “idoneità fisiologica”.

Questo Corso professionale Ti aprirà le porte per il Diploma Ufficiale riconosciuto dal MIPAAF di “esperto di oli di oliva vergini ed extra vergini”. Successivamente potrai aspirare all’iscrizione nel registro regionale e del MIPAAF degli esperti del mondo dell’olio da olive!

Il Corso Assaggiatore Olio Ufficiale 2023 sarà il Tuo primo passo per entrare nel fantastico e variegato mondo dell’assaggio, dell’olio e dell’ulivo.

Sei un neofita, sei un operatore del settore, sei un appassionato di cucina e di assaggio, sei un gourmet?

Questo Corso Assaggio Olio Ufficiale fa sicuramente per Te se vuoi apprendere in modo serio e professionale tutto quello che serve per capire al meglio l’olio di oliva e la sua filiera.

Se Ti interessa conoscere o approfondire i segreti della degustazione dell’olio da olive, se vuoi apprendere come si produce, come si degusta, o ancora vuoi conoscere la chimica di base, le normative che regolano il complesso  mondo dell’olio extra vergine di oliva affidando la Tua formazione ad uno dei Team di esperti professionisti più qualificati che potrai trovare in Italia, questo è il corso che fa per Te.

QUALI SONO I TECNICI CHE INSEGNARANNO LA PARTE PRATICA DELLA TECNICA DI ASSAGGIO DELL’OLIO DI OLIVA?

Troverai due capi panel ed alcuni tra i maggiori esperti in materia di olio e di filiera che puoi trovare in Italia uniti insieme per darti il massimo della formazione.

Partecipare a questo corso ufficiale per assaggiatore di olio sarà l’occasione per approfondire le Tue conoscenze in materia di olio da olive. Comprenderai come la qualità dell’olio extravergine è legata a tutto il percorso della filiera di produzione. Apprenderai come si compila la scheda ufficiale C.O.I. di degustazione dell’olio e la vera tecnica di assaggio professionale.

COME POSSIAMO DESCRIVERE IL CORSO UFFICIALE ASSAGGIATORE OLIO?

Questo Corso Assaggiatore Olio Ufficiale (2023 a Imperia) non è un semplice corso di degustazione olio, o una semplice serie di lezioni di descrizione e degustazione dell’olio. Con questo corso di degustazione e di assaggio dell’olio apprenderai, in 5 giorni, molti dei segreti fondamentali che determinano la qualità dell’olio da olive. Apprenderai come riconoscere olio buono da olio scadente. Imparerai come  le caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva sono legate ai processi di filiera di produzione dell’olio di oliva.

QUALI SONO LE FINALITÀ DEL CORSO ASSAGGIO OLIO UFFICIALE CHE PRESENTIAMO PER IL 2023?

Con il corso ufficiale sull’assaggio dell’olio extra vergine di oliva percorreremo insieme tutti i temi prescritti dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAAF).  Ti addentrerai in quelle che sono le caratteristiche, le qualità e le percezioni sensoriali dell’olio. Vedremo quelle che sono le modalità di classificazione dell’olio di oliva e quali sono le sue classi merceologiche. Insieme capiremo che cosa è la scheda di degustazione dell’olio e perché esistono i Panel di Assaggio Ufficiali e quali sono le loro funzioni.

Nel Corso Assaggiatore Olio lo scopo principe è aprire una finestra su un mondo meraviglioso, interessante, intrigante e vastissimo. Le molte domande e curiosità espresse in aula sono sempre indice di grande interesse. Per tutti coloro che vogliono capire meglio l’olio questa è la giusta opportunità.

COSA APPRENDERAI DURANTE IL CORSO TECNICO DI DEGUSTAZIONE OLIO UFFICIALE FULL IMMERSION DI 5 GIORNI?

Apprenderai i segreti della filiera di produzione, della chimica, della degustazione e le normative fondamentali che regolano il mondo dell’olio da olive.  Apprenderai inoltre che come distinguere un olio da olive di qualità da un olio di scarsa o cattiva qualità. Quindi assaggerai i difetti principali come il rancido e il riscaldo, la morchia o la muffa.

La nostra finalità sarà:

  • spiegare come si svolgono correttamente le operazioni di filiera per produrre un olio extra vergine;
  • spiegare la chimica di base degli oli da olive;
  • spiegare quali sono le fasi chiave della filiera e come vanno condotte per produrre oli di qualità;
  • far capire e apprendere come riconoscere l’olio di buona qualità;
  • soprattutto inizierai ad acquisire la capacità di scegliere olio extra vergine di oliva migliore rispetto al passato;
  • apprenderai e potrai riconoscere per l’olio extra vergine di oliva le caratteristiche principali sia positive che negative.

Una volta appresi i fondamentali sulla qualità dell’olio e sulle sue caratteristiche sarai anche in grado di utilizzarlo al meglio in cucina sia a freddo che a caldo.

Corso_assaggiatore_olio_ufficiale_Imperia_2023_1056x740

Corso Ufficiale Assaggiatore Olio -Università di Gerusalemme facoltà di Agraria (Israele 2015).  

SE SEI GIUNTO FINO QUI FORSE SEI INTERESSATO E FORSE HAI GIA DELLE NOZIONI DI BASE SULL'OLIO E SULLA FILIERA DI PRODUZIONE. ABBIAMO PREPARATO PER TE AL FINE DI GIOCARE INSIEME UN TEST DI CONOSCENZA DI BASE CON IL QUALE POTRAI AUTOVALUTARE DIVERTENDOTI IL TUO LIVELLO DI COMPETENZA IN MATERIA PRIMA DI PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE.

SE OTTERRAI UN PUNTEGGIO DEL TIPO:

FASCIA 1 - DA 0 A 22 PUNTI > CONOSCENZE MINIME

FASCIA 2 - DA 23 A 44 PUNTI > CONOSCENZE BASICHE

FASCIA 3 - DA 45 A 55 PUNTI > CONOSCENZE SUFFICIENTI

FASCIA 4 - DA 56 A 66 PUNTI > CONOSCENZE DI BASE BUONE
Riproduci video su Corso Assaggio Olio Masters of Olive Oil Academy

CORSO ASSAGGIO OLIO UFFICIALE EDIZIONE LUGLIO 2023

PERCHÉ FREQUENTARE UN CORSO DI DEGUSTAZIONE UFFICIALE DI OLIO INTENSIVO DI 5 GIORNATE ?

Conoscere l’olio extra vergine di oliva non significa solamente apprendere come riconoscere un olio buono e saper individuare  le caratteristiche positive  e negative degli oli. Capiremo insieme perché l’olio di oliva amaro, spesso mal considerato dai consumatori, va apprezzato e valutato di norma come un olio di alta qualità.

PERCHE’ VALE LA PENA DI PARTECIPARE AI CORSI PER DIVENTARE SOMMELIER DELL’ OLIO?

Scegliere un corso intensivo di 5 giornate per conoscere l’olio extravergine sembra molto impegnativo. Decidere di partecipare significa cogliere l’opportunità di capire davvero ed in modo definitivo da dove hanno origine le qualità positive e le caratteristiche negative degli oli come il riscaldo dell’olio, il rancido o l’avvinato e gli altri difetti principali.

Frequentare un corso assaggio sull’olio, sull’assaggio e sulla filiera consente di cambiare in poco tempo molto per sempre! Metteremo alla prova le tue vecchie conoscenze e convinzioni confrontandole con le migliori pratiche di produzione e le reali qualità positive che devono avere gli EVOO per essere considerati di alta qualità. Alla fine delle 5 giornate siamo sicuri che avrai nuove consapevolezze sulla qualità degli oli da olive, su come riconoscerli e su come si produce un olio di qualità superiore.

PERCHÈ PRENDERE IL DIPLOMA DI ASSAGGIATORE DI OLIO DA OLIVE È INTERESSANTE

Quando avrai frequentato con profitto il corso assaggiatore olio ufficiale (ottenendo il Diploma di Idoneità Fisiologica all’Assaggio di olio) Ti sarà possibile approfondire la conoscenza della materia frequentando il corso delle 20 sedute di assaggio ufficiale  per ottenere il Diploma che Ti consentirà poi di iscriverti all’ Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti di Olio Vergini ed Extra Vergini del MIPAAF tenuto presso la Regione in cui risiedi.

Per chi è appassionato e vuole intraprendere la strada verso l’assaggio professionale sarà possibile aspirare ad entrare in un Panel Ufficiale di Assaggio per accrescere sempre più le proprie competenze e diventare un vero esperto del settore oleario.

PERCHE’ DIPLOMARSI CON DUE PANEL LEADER E’ UN ESPERIENZA IMPORTANTE DA NON PERDERE

Iscriviti subito senza indugi al Corso  Assaggiatore Olio Ufficiale Ministeriale di 36/40 ore dedicato ad acquisire il primo dei titoli per l’iscrizione all’albo degli Esperti tenuto dal MIPAAF. L’Associazione KNOIL e Masters of Olive Oil Academy organizzano questo corso solo due/tre volte l’anno in Italia. Questa è una valida alternativa ai corsi di altre  associazioni di cui abbiamo il massimo rispetto nella consapevolezza che il livello dei docenti dei nostri corsi è assoluto per professionalità e competenza nelle materie trattate.

Questo probabilmente è il primo corso di assaggio ufficiale in Italia in cui troverai un Panel Leader C.O.I. e un Panel Leader riconosciuto in Italia dal MIPAAF insieme. Il nostro impegno è trasferirti il know-how professionale di più alto livello possibile. Dopo questo Corso di Assaggio di primo livello potrai decidere liberamente se proseguire verso la certificazione finale. Sarà poi necessario frequentare le 20 sedute di assaggio (Corso di Assaggio Ufficiale di Livello 2) guidate al fine di conseguire anche la pratica necessaria ed il secondo Diploma per accedere all’iscrizione al Registro Nazionale degli Esperti di Oli vergini ed extra vergini tenuto presso le varie sedi regionali. Se avrai voglia di crescere ed apprendere ancora di più  potrai partecipare al percorso per esperti internazionali di KNOIL della durata di due anni.

CHI SONO I RELATORI*  DEL CORSO TECNICO DI ASSAGGIO OLIO 2023 –  FULL IMMERSION DI 5 GIORNI?

Se sei interessato ad approfondire le Tue competenze in materia di olio da olive non rischiare di perdere l’occasione di partecipare a questo corso per assaggiatori di olio ufficiale con questo Team di relatori unici nel loro genere.

Qui troverai un Team esperti che davvero vuole trasferire informazioni di qualità. Abbiamo riunito alcuni tra i migliori esperti del settore per offrirti il meglio in termini di formazione professionale.

Chi troverai al Corso per il Diploma di Idoneità Fisiologica all’assaggio ad Imperia ad attenderti in aula:
  • un Panel Leader AIFO (Associazione Italiana Frantoi Oleari) direttore del corso, la Dr.a Alissa Mattei, nonchè Presidente dell’Associazione KNOIL responsabile qualità e ricerca e sviluppo in Carapelli per oltre 30 anni. Ricercatrice con all’attivo innumerevoli studi innovativi e pubblicazioni sulla chimica dell’olio di oliva;
  • un Panel Leader COI (il Consiglio Oleicolo Internazionale nel 2022 ha certificato solo 102 Panel Leader nel mondo). Il Dr. Aldo Mazzini master blender e consulente qualità con esperienza in aziende nazionali e internazionali;
  • un consulente universitario esperto di olivicoltura che lavora in Italia e in molti paesi del mondo aiutando i produttori a fare meglio in campo per ottenere la migliore materia prima possibile. Aleandro Ottanelli in attività presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze è consulenze di varie delle più prestigiose aziende Toscane, Italiane ed estere;
  • un esperto di nutrizione  come il Dr. Giorgio Donegani. Uno dei più famosi e apprezzati esperti in campo nazionale e non solo;
  • un esperto in materia di normative del settore oleario, ex dirigente della Repressione Frodi, Dr. Franco Macchiavello;
  • un ricercatore e docente associato dell’Università di Firenze con PHD negli USA, il Dr. Lorenzo Cecchi con all’attivo molte ricerche e pubblicazioni sul mondo dell’olio da olive;
  • la Prof.ssa Tullia Gallina Toschi ordinaria all’Università di Bologna e coordinatrice del progetto europeo Oleum.

Con il corso assaggiatore olio ufficiale aprirai una via per orientarTi meglio nel mondo dell’olio apprendendo come riconoscere la qualità dell’olio a tutto tondo.

UN CORSO DI DEGUSTAZIONE SULL’OLIO UFFICIALE E’ ADATTO A TUTTI BASTA ESSERE CURIOSI E VOLER APPRENDERE !

Conoscere la genesi delle qualità dell’olio extra vergine grazie al ” Corso assaggiatore olio ufficiale”  consente a tutti: appassionati, curiosi (intesi come coloro che vogliono imparare sempre di più),  operatori della filiera (coltivatori, frantoiani, commercianti, ristoratori e albergatori), di operare sempre meglio.

Sicuramente è adatto anche a tutti i consumatori animati dalla curiosità di conoscere, riconoscere ed apprezzare quello che mangiano ogni giorno.

corso_assaggiatore_olio_ufficiale_2023_bicchiere_assaggio_olio_rosso_1280X780 Corso assaggiatore olio ufficiale il bicchiere da assaggio.

Frequentando un corso di assaggio olio ufficiale sarai in grado di lavorare e comunicare con consapevolezza e cognizione di causa operando per il miglioramento, la diffusione e la ricerca della qualità.

Per gli operatori del settore commerciale: siano essi commercianti puri, ristoratori, albergatori, o operatori di aziende olearie  è utile acquisire una maggiore competenza sulla materia a 360°.

Significa acquisire competenze tali da poter rispondere e soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti ottenendo così una maggiore soddisfazione degli stessi e quindi un maggior legame di fidelizzazione.
Per ogni azienda della filiera (dal frantoio, al confezionamento, alla vendita) ciò è ancor più vero e di grande importanza in quanto un cliente soddisfatto sarà maggiormente fidelizzato all’Azienda che ne comprende e soddisfa al meglio le esigenze. Un cliente soddisfatto sarà anche sicuramente incentivato al passaparola volto a pubblicizzare la propria “soddisfazione” ad amici e conoscenti.

Per gli operatori del settore agricolo. E’ molto importante impadronirsi delle competenze di base inerenti le corrette pratiche di coltivazione, di raccolta e di stoccaggio. Tutte queste fasi sono molto importanti non solo per la resa economica dei terreni, riguardo alle quantità ed alla qualità dei frutti prodotti. Sono anche importantissime per la determinazione e l’influenza notevole sul potenziale prodotto finito che sia esso l’olio extra vergine di oliva o le olive da mensa.

L'OFFERTA DI ISCRIZIONE EARLY BOOKING SCADE A GIORNI

NON RISCHIARE DI PERDERE L'OCCASIONE DI PARTECIPARE AL CORSO UFFICIALE DI ASSAGGIO ORGANIZZATO DA MASTERS OF OLIVE OIL ACADEMY E KNOIL ASSOCIAZIONE.
  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti
  • 00Secondi

IL TEMPO CORRE E QUESTA OPPORTUNITÀ E' PER SOLE 20 PERSONE

DECIDI ADESSO E PER NON RISCHIARE DI PERDERE L'OCCASIONE DI ISCRIVERTI
AL CORSO TECNICO UFFICIALE ASSAGGIATORE OLIO
ORGANIZZATO DA ASSOCIAZIONE KNOIL E MASTERS OF OLIVE OIL ACADEMY.

IL CORSO ASSAGGIO OLIO PUO' RAPPRESENTARE UN POSSIBILE TRAMPOLINO DI LANCIO PROFESSIONALE ?

COME DIVENTARE SOMMELIER DELL’ OLIO ? IL CORSO ASSAGGIO OLIO UFFICIALE  QUALI POSSIBILITA’ FUTURE OFFRE?

Vuoi diventare un assaggiatore di olio, aspiri ad essere un esperto di qualità e di produzione dell’olio da olive?

Questo è il corso di assaggio ufficiale di 5 giorni, full immersion, che fa per te. Vieni ad Imperia il prossimo Luglio 2023 per conseguire il diploma ufficiale di “idoneità fisiologica”.

Questo Corso professionale Ti aprirà le porte per ottenere il titolo di “esperto di oli di oliva vergini ed extra vergini”. Successivamente potrai aspirare all’iscrizione nel registro del MIPAAF degli esperti del mondo dell’olio da olive!

Formeremo nuovi assaggiatori di olio per introdurli nel  variegato mondo dell’assaggio e della produzione.

Sei un neofita, sei un operatore del settore, sei un appassionato di cucina e di assaggio, sei un gourmet?

Questo Corso Assaggio Olio Ufficiale fa sicuramente per Te se desideri apprendere in modo professionale quello che serve per capire al meglio l’olio di oliva e la sua filiera.

QUALI RISPOSTE TROVERAI PARTECIPANDO AD UN CORSO PROFESSIONALE DI FORMAZIONE PER SOMMELIER DELL’OLIO

Se Ti interessa conoscere o approfondire i segreti della degustazione dell’olio, se vuoi apprendere come si produce, come si sceglie, o ancora vuoi conoscere la chimica di base, le normative che regolano il complesso  mondo dell’olio extra vergine di oliva affidando la Tua formazione ad uno dei Team di esperti professionisti più qualificati che potrai trovare in Italia, questo è il corso che fa per Te.

Troverai due Capi Panel ed alcuni tra i maggiori esperti in materia di olio e di filiera in Italia uniti insieme per darti il massimo della formazione.

Partecipare a questo corso ufficiale per assaggiatore di olio sarà l’occasione per approfondire le Tue conoscenze in materia. Comprenderai come la qualità dell’olio extra vergine è legata a tutto il percorso della filiera di produzione. Apprenderai come si compila la scheda ufficiale COI di degustazione dell’olio e la vera tecnica di assaggio professionale.

COSA POTREBBE ACCADERE DOPO IL CORSO ASSAGGIATORE OLIO UFFICIALE?

Nel giro di qualche anno, dopo aver frequentato gli opportuni corsi più specifici ed avendo maturato una certa quantità di assaggi guidati, questo percorso potrà condurre anche a sbocchi professionali interessanti.

In Italia un assaggiatore professionista di buon livello ed esperienza comprovata può guadagnare somme tra i 2.000 ed i 4.000 euro mensili come riporta un interessante articolo del Sole 24 Ore.

Una volta effettuato tutto il percorso formativo con corsi e assaggi guidati potrai iscriverTi presso la Camera di Commercio più comoda per Te all’  “Elenco degli esperti di oli di oliva vergini ed extravergini” tenuto dal  MIPAAF.

Con il decreto del 18 giugno 2014 il MIPAAF ha recepito le norme dell’International Olive Council (I.O.C.) e dell’Unione europea. I “Criteri e le modalità per il riconoscimento dei panel di assaggiatori” sono definite ai fini della corretta valutazione e del controllo delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini di cui al regolamento (CEE) n. 2568/91″ successivamente modificato ed integrato più volte.

IL CORSO ASSAGGIO OLIO UFFICIALE ED ELENCO NAZIONALE DEGLI ESPERTI DI OLI VERGINI ED EXTRAVERGINI DEL MIPAAF

L’iscrizione nell’ “Elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini”  è  un passo importante. La richiesta va presentata presso la sede della Camera di Commercio della provincia di residenza.

Cosa è necessario per fregiarsi del titolo di Esperti Professionisti del mondo dell’olio? I discenti devono conseguire l’attestato di idoneità fisiologica all’assaggio con la successiva frequenza e il superamento del corso composto da 20 sedute di assaggio guidate nell’arco dei 24 mesi successivi.

Il corso deve essere approvato dalla Regione e deve avere  durata minima di 35 ore in aula.

Entrambi gli step sono selettivi e ognuno culmina con un esame finale. Con il test finale i docenti  del corso valutano le abilità innate ed il livello di preparazione raggiunto dai discenti.

Il superamento degli test costituisce il requisito fondamentale per l’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli d’oliva Extravergini e Vergini . Vedi  la circolare del Ministero per le Politiche Agricole n. 5 del 18/06/99.

POSSIBILI SBOCCHI PROFESSIONALI PER I SOMMELIER DELL’OLIO ESPERTI DI DEGUSTAZIONE DEGLI OLI VERGINI

Accanto alla figura dell’Assaggiatore Professionista di Olio , normata dalla Comunità Europea e dal nostro ordinamento, sta nascendo anche una nuova professione. Molteplici e interessanti sono i possibili sbocchi per la professione del Sommelier dell’olio o Assaggiatore di olio da olive.

Diventare degustatore o sommelier dell’olio significa essere un esperto di degustazione olio. Un esperto per definizione deve essere in grado di riconoscere, descrivere e comunicare le virtù, le qualità organolettiche degli EVOO. Quando la competenza è completa potrà anche suggerire ed indicare accostamenti in tavola tra olio extra vergine e piatti di vario tipo.

Questa nuova figura professionale ha il compito di consigliare i possibili utilizzi dei diversi oli da olive e gli abbinamenti con i cibi.

I consigli di un esperto in degustazione olio servono non solo ai clienti della ristorazione, sono utili anche e  soprattutto agli chef . E’ possibile creare per loro le carte degli oli che diventeranno la base del futuro evolutivo dell’uso e dell’accoppiamento ai piatti dell’olio extra vergine. Questo sarà un futuro prossimo più vicino di quanto ti aspetti dato il crescente interesse planetario sugli oli di qualità e sulle loro caratteristiche specie nell’ambito della ristorazione di fascia medio-alta.

COME DIVENTARE VERI ESPERTI E PROFESSIONISTI DELL’ASSAGGIO DELL’OLIO?

QUALI POSSIBILITA’ DI  SPECIALIZZAZIONE ULTERIORE VI SONO DOPO UN CORSO ASSAGGIO OLIO?

Il passo successivo per chi vorrà ulteriormente progredire nella conoscenza della materia è certamente quello di prendere parte ad un ulteriore step. Iniziare un percorso di specializzazione.

Lo step ulteriore consiste nel partecipare ad un corso riconosciuto per ottenere il Diploma di Capo Panel. Il corso va fatto sempre in conformità con il regolamento CEE e le regole dettate dal C.O.I.

Il nostro suggerimento comunque è quello di iniziare a capire quanto la materia Ti appassiona e quali sono le tue doti naturali di propensione all’assaggio. Successivamente per crescere è indispensabile: assaggiare, assaggiare ed assaggiare. Possibilmente in affiancamento a un Assaggiatore o a un gruppo di assaggio di esperienza e competenza comprovate. In tal modo potrai beneficiare di un confronto continuo per verificare costantemente i progressi nel tempo.

INFORMATIVA COOKIE E PRIVACY

  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti
  • 00Secondi
Il Corso Ufficiale di Assaggio dell'Olio d'Oliva Edizione Luglio 2023 si svolgerà con almeno n° 8 iscritti.
L’iscrizione al Corso Ufficiale Assaggio Olio 2023  può essere fatta online o manualmente, in ogni caso è necessario scaricare la scheda qui sopra, compilarla ed inviarla firmata all’organizzazione.

SCARICA LA SCHEDA ISCRIZIONE E IL PROGRAMMA CLICCA SUI PDF

Per chi arriva da fuori per frequentare il Corso indichiamo due delle varie strutture alberghiere presenti ad Imperia:

  • SEDE DEL CORSO – Hotel Corallo – Corso Garibaldi, 29 – 18100 Imperia – Tel. 0183 666 264
  • Hotel Miramare – Viale Giacomo Matteotti, 24 – 18100 Imperia  – Tel. 0183 667 120

*Il corpo dei docenti del Corso Tecnico per aspiranti assaggiatori di Olio potrebbe subire variazioni in funzione degli impegni dei relatori.

Il programma del Corso Assaggiatore Olio Ufficiale 2023 segue strettamente quanto indicato dal MIPAAF e dal COI.

Dove si terrà la prossima edizione del Corso Assaggio Olio Ufficiale organizzato da Masters of Olive Oil Academy e KNOIL Associazione? Dopo due consecutive edizioni del Corso Ufficiale per Assaggiatori di Olio tenuute in Toscana questa volta ci trasferiremo ad Imperia.

Informazioni aggiuntive

Corso Assaggio Olio Ufficiale - scegli quante persone iscrivere

Iscrivi 1 Persona, Iscrivi 2 persone

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Assaggiatore Olio Ufficiale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *